Politiche / Produzione e consumo locale
For(m)aggio: Riattivazione di una filiera del foraggio per la produzione del formaggio Nostrano Val Trompia D.O.P.
policy
policy
2015 — Val Trompia, Lombardia
sell Keywords
groups Attori
- Consorzio Valli Società Cooperativa Sociale
- Comunità Montana di Valle Trompia
- Fondazione Cariplo
payments Importo di progetto
€ 303.000,00
volunteer_activism Fonte di finanziamento
Bando Comunità Resilienti
ll progetto mira a riattivare la filiera del foraggio per la zootecnia locale nella Valle Trompia al fine di sostenere la produzione del formaggio Nostrano Val Trompia DOP, essenziale per la tutela del patrimonio naturale e culturale della regione. La chiusura della filiera lattiero-casearia, compresa la produzione del foraggio e la gestione del letame, contribuirà a ridurre i rischi ambientali e sociali associati all’abbandono del territorio. I principali obiettivi del progetto includono la prevenzione dei rischi idrogeologici, ecologici e di incendio, nonché la riduzione del rischio di contaminazione delle acque superficiali da nitrati agricoli. Inoltre, si mira a creare nuove opportunità occupazio- nali e a promuovere la cultura della resilienza nelle comunità locali della Valle Trompia, coinvolgendo agricoltori, allevatori e proprietari di prati inattivi. I risultati attesi comprendono la mitigazione dei rischi ambien- tali e sociali, l’aumento della consapevolezza della comunità lo- cale sui rischi ambientali, il ripristino della capacità produttiva dei prati, l’utilizzo di terreni abbandonati per la produzione di foraggio locale e un miglioramento delle conoscenze sulla pro- duzione dei prati e dei pascoli. Inoltre, si prevede che il progetto stimoli nuove forme di imprenditoria locale, contribuendo così a rafforzare l’economia della regione.