Politiche / Produzione e consumo locale
Valorizzazione e sostegno alla coltivazione della pomella genovese in Val di Nizza (PV)
policy
policy
2016 — La Valle del torrente Nizza, Lombardia
sell Keywords
groups Attori
- Associazione la Pietra Verde Comunità cibo Oltrepò pavese
- Slowfood Università Cattolica del Sacro Cuore
- Fondazione Cariplo
- Azienda Agricola Simone Rolandi
- Azienda Agricola Valle Nizza
- Comune di Val di Nizza
payments Importo di progetto
€ 200.000,00
volunteer_activism Fonte di finanziamento
- Bando Comunità Resilienti
history_edu Website e altre fonti di informazioni
Il progetto si concentra sul recupero e lo sviluppo dei frutteti della mela “pomella genovese”. Coinvolgendo gli agricoltori locali, mira a preservare questa varietà e a promuoverla attraverso un presidio Slowfood. L’obiettivo è aumentare la produzione ortofrutticola in aree abbandonate o soggette a problemi idrogeologici, portando benefici alla comunità.
Il progetto mira a mantenere e promuovere il paesaggio locale, riducendo il rischio di dissesto idrogeologico e preservando habitat e produzioni caratteristiche. Ciò comporta la riqualificazione di aree abbandonate o soggette a dissesto, la promozione della coltivazione della “pomella genovese” e il supporto alla filiera locale. Inoltre, si cerca di coinvolgere le nuove generazioni e creare opportunità occupazionali.