Politiche / Conoscenza, consapevolezza e cura attiva del territorio
GE.COO.FOR. - Gestione Coordinata delle Foreste del Lario Intelvese
policy
policy
2015 — Comunità Montana del Lario Intelvese, Lombardia
sell Keywords
groups Attori
- Consorzio Forestale Lario Intelvese
- Comunità Montana del Lario Intelvese
payments Importo di progetto
€ 225.028,00
volunteer_activism Fonte di finanziamento
- Bando Comunità Resilienti
history_edu Website e altre fonti di informazioni
Il progetto Gestione Coordinata delle Foreste (GE.COO.FOR) è un’iniziativa promossa dal Consorzio Forestale Lario Intelvese in collaborazione con la Comunità Montana Lario Intelvese e il Comune di Laglio, grazie al sostegno finanziario della Fondazione Cariplo tramite il programma “Comunità Resilienti”.
Gli obiettivi principali del progetto includono il coinvolgimento delle proprietà private, anche di dimensioni medio-piccole, in un processo di gestione coordinata delle foreste. Questo mira a facilitare e razionalizzare le capacità di intervento, sperimentare forme di intervento condiviso attraverso un’esperienza pilota nel Comune di Laglio e avviare un percorso di sensibilizzazione, formazione e collaborazione per individuare e segnalare i problemi prima che diventino emergenze o urgenze. Inoltre, il progetto comprende la rivalorizzazione delle diverse funzionalità del bosco.
I risultati attesi del progetto includono la costruzione di un quadro conoscitivo solido e affidabile, con particolare attenzione all’individuazione del regime delle proprietà boschive e alla localizzazione dei problemi noti. La creazione di un database georeferenziato, l’incremento della sensibilità e della consapevolezza critica sulle questioni affrontate, il coinvolgimento di almeno 100 stakeholder, l’attuazione di almeno tre interventi efficaci sul territorio, la stipula di almeno tre accordi o convenzioni durante il periodo di attività del progetto e la riduzione del rischio.